Il nostro progetto

Il Progetto BRIDGES è un’iniziativa innovativa volta a migliorare le competenze e l’occupabilità dei giovani studenti attraverso programmi innovativi di istruzione e formazione professionale (VET). Focalizzato sul settore del turismo, BRIDGES introduce programmi di pre-apprendistato (PaP) su misura che forniscono una formazione pratica, dotando gli studenti di competenze rilevanti per il settore.

Coinvolgendo i datori di lavoro e collaborando con i fornitori di istruzione e formazione professionale, BRIDGES assicura che l’istruzione e la formazione siano direttamente allineate alle esigenze del mercato del lavoro. Il progetto investe anche nella formazione degli educatori, mettendoli in grado di offrire esperienze di apprendistato pratiche e di alta qualità. Concentrandosi sulla creazione di forti connessioni tra istruzione e forza lavoro, BRIDGES sostiene la creazione di opportunità di carriera sostenibili per i giovani.

Attraverso una collaborazione internazionale tra sei Paesi, BRIDGES promuove scambi di apprendimento a livello globale, condividendo le migliori pratiche nell’istruzione professionale e migliorando la capacità dei sistemi di istruzione e formazione professionale in tutto il mondo.

Gli aspetti chiave del progetto BRIDGES comprendono:

Programmi innovativi di pre-apprendistato:
Questi programmi, adattati al settore turistico, offrono una formazione pratica agli studenti dell’istruzione e della formazione professionale, dotandoli di competenze rilevanti per l’industria e migliorandone l’occupabilità.

Coinvolgimento dei datori di lavoro:
Coinvolgere almeno 20 datori di lavoro del settore turistico per co-progettare e realizzare programmi di apprendistato, garantendo l’accesso a una forza lavoro qualificata e pronta per il lavoro.

Sviluppo delle capacità dei formatori:
Formazione di 50 educatori per fornire esperienze di apprendistato di alta qualità, migliorando la formazione in azienda e quella istituzionale.

Rafforzamento dei collegamenti tra istruzione e formazione professionale e mercato del lavorο:
Promuovere la collaborazione tra gli erogatori di istruzione e formazione professionale e le imprese per sviluppare insieme metodologie di formazione allineate alle esigenze del mercato del lavoro.

Apprendimento dal mondo reale::
Combinando le conoscenze teoriche con l’esperienza pratica attraverso il coinvolgimento dei datori di lavoro, si garantisce che i discenti acquisiscano competenze pratiche.

Sviluppo sostenibile della forza lavoro::
Sostenere le opportunità di carriera a lungo termine preparando i giovani studenti a ruoli sostenibili nell’industria del turismo.

Collaborazione globale:
Collaborare con organizzazioni in Grecia, Italia, Spagna, Messico, Bolivia e Argentina per condividere le migliori pratiche e promuovere l’apprendimento internazionale.

BRIDGES prevede un futuro in cui l’istruzione professionale sia un catalizzatore fondamentale per l’innovazione e la crescita del settore turistico, aumentando così in modo significativo le opportunità per i giovani studenti e contribuendo al progresso globale dell’industria.

I partecipanti al progetto BRIDGES sono:

  • Studenti dell’istruzione, e della formazione professionale nel settore del turismo, alla ricerca di competenze pratiche e di una formazione pertinente al settore per migliorare la loro occupabilità.
  • Datori di lavoro del settore turistico, coinvolti nella progettazione e nella realizzazione di programmi di apprendistato che soddisfino le esigenze della forza lavoro.
  • Formatori ed educatori di istituti e aziende di istruzione e formazione professionale, responsabili dell’erogazione di una formazione pratica e di alta qualità.
  • Fornitori e istituti di formazione professionale, collaborare con i partner del settore per adattare la formazione professionale alle esigenze del mondo reale.
  • Responsabili delle politiche e stakeholder dell’istruzione professionale, per garantire l’allineamento dei programmi educativi con le esigenze del mercato del lavoro.
Scroll to Top