I nostri partner

Scoprite la dinamica sinergia dei nostri partner, tutti impegnati a rivoluzionare l’istruzione e la formazione professionale (VET) nel settore del turismo. Sperimentate la potenza dei nostri sforzi di collaborazione, mentre dotiamo i giovani studenti di competenze essenziali, colmiamo il divario tra istruzione e industria e promuoviamo una crescita sostenibile nel vivace settore del turismo latinoamericano.

PROGRAMMA EDUCATIVO TIBERINA UMBRIA COMETT -TUCEP

Il TUCEP è un’associazione senza scopo di lucro fondata nel 1992, che comprende dodici università italiane, numerose imprese e autorità pubbliche. Il suo obiettivo è quello di creare un ponte tra il mondo accademico e l’industria attraverso progetti di ricerca e formazione che promuovano l’innovazione, la qualità dell’istruzione, l’inclusione sociale, l’imprenditorialità e i valori europei. Il TUCEP gestisce corsi di formazione nazionali ed europei e ha partecipato a oltre 100 progetti europei. È certificato ISO 9001:2008 e accreditato dalla Regione Umbria per le attività di formazione superiore e permanente.

Indirizzo: Via Martiri 28 Marzo n.35, Perugia, Italy, 06129
Numero di telefono: +39 075 573 3102
E-mail: tucep@tucep.org
Persona di contatto: Sandra Úbeda Jiménez
http://www.tucep.org/

DIMITRA Education & Consulting S.A.

DIMITRA Education & Consulting è un’azienda leader nel settore dell’istruzione e della formazione professionale (VET), che opera in nove strutture di formazione situate in cinque città della Grecia. Fondata nel 1989, l’organizzazione è accreditata per offrire una gamma completa di corsi di formazione iniziale e continua, oltre a servizi di informazione, consulenza e orientamento professionale. DIMITRA è rinomata per la sua vasta esperienza e le sue competenze uniche nello sviluppo di strumenti e metodologie innovative e partecipative dedicate a promuovere l’inclusione sociale, la crescita educativa, culturale, scientifica ed economica.

Indirizzo: 170 Farsalon str. , 413 35 Larissa, Grecia
Numero di telefono: +30 2410554026
E-mail: euprojects@dimitra.gr
Persona di contatto: Vaso Anastasopoulou
https://www.dimitra.gr/

ARTES SRL

ARTeS S.r.l., con sede a Perugia, è specializzata nella progettazione, realizzazione e gestione di progetti di formazione e sviluppo. L’azienda offre una gamma di servizi che comprendono l’analisi di business, la progettazione, la consulenza, il coordinamento e il monitoraggio di iniziative finalizzate allo sviluppo educativo e aziendale. ARTeS fornisce consulenza di alta qualità alle agenzie formative, utilizzando metodi e strumenti personalizzati per la valutazione e il monitoraggio dei servizi, garantendo soluzioni formative efficaci e di impatto.

Indirizzo: Via Pineta, 45 Street, 06134 Perugia (ITALY)
Numero di telefono: +39 347 3483843
E-mail: artessrl1@gmail.com , info@artesinlinea.it
Persona di contatto: Stefano Poeta
www.artesinlinea.it

Associazione L’Alqueria Projectes Educatius

L’Alqueria Projectes Educatius, fondata nel 2009 a Valencia, è un’associazione senza scopo di lucro composta da insegnanti di scuola secondaria, istruttori di formazione professionale e formatori di varie discipline. L’organizzazione si occupa di istruzione, formazione e promozione culturale in un contesto europeo. Le collaborazioni includono partnership con enti pubblici, centri educativi, aziende e sindacati per organizzare corsi, seminari e partecipare a progetti europei. Le attività si concentrano sulla promozione dell’apprendimento permanente, sul miglioramento dell’occupabilità, sulla promozione dell’inclusione e dell’uguaglianza e sullo sviluppo di metodologie innovative per l’istruzione e la formazione.

Indirizzo: c/ Moralzarzal, 8 46610 Guadassuar Valencia España
Numero di telefono: +34 661 25 72 65
E-mail: info@alqueriaeducatius.org
Persona di contatto: Sandra Úbeda Jiménez
https://www.alqueriaeducatius.org/

Instituto de Capacitación y Productividad para el Trabajo del Estado de Oaxaca ICAPET

L’ICAPET, con sede a Oaxaca, in Messico, è impegnato a migliorare le competenze e la produttività della forza lavoro attraverso vari programmi di formazione. L’organizzazione si concentra sul miglioramento delle competenze professionali e sulla promozione dello sviluppo economico della regione. L’ICAPET offre un’ampia gamma di corsi e certificazioni su misura per soddisfare le richieste del settore, aumentando così l’occupabilità e favorendo la crescita professionale.

Indirizzo: Centro Administrativo del Poder Ejecutivo y Judicial General Porfirio Díaz, “Soldado de la Patria”, Carretera Oaxaca-Puerto Escondido Km 2, CP 71257 San Bartolo Coyotepec, Oax. Edificio María Sabina, Tercer Nivel.
Numero di telefono: +052 (951) 50-169-00 Ext. 26627
E-mail: proyectobridges055@gmail.com
Persona di contatto: Dr. Edén Mendéz Rojas
www.oaxaca.gob.mx/icapet

Camera dell’industria, del commercio e dei servizi. CAINCOTAR

CAINCOTAR, con sede a Tarija, in Bolivia, è una camera di commercio che si occupa di sostenere la comunità imprenditoriale locale promuovendo attività industriali, commerciali, di esportazione e turistiche. L’organizzazione facilita la creazione di reti, fornisce servizi di sviluppo aziendale e sostiene le politiche che migliorano l’ambiente economico regionale. La missione di CAINCOTAR è promuovere una crescita economica sostenibile e migliorare la competitività delle imprese locali.

Indirizzo: C/ Bolivar No.233, casi suipacha
Numero di telefono: 5916635670
E-mail: mirthaarce2007@hotmail.com
Persona di contatto: Mirtha Arce Camacho-Manager
www.caincotar.org

Agenzia di Coordinamento Territoriale Italia Argentina

L’Agenzia di Coordinamento Territoriale Italia Argentina (ACTIA) è responsabile dell’organizzazione e della gestione del CPTCIA (Corredor Productivo Turístico Cultural Italia-Argentina). L’ACTIA fornisce assistenza tecnica continua, monitora i processi, garantisce le migliori pratiche e mantiene la trasparenza delle azioni tra Italia e Argentina. L’organizzazione facilita gli scambi produttivi, turistici e culturali, promuove le attività commerciali e sviluppa nuovi mercati, favorendo la crescita economica e creando ricchezza nei territori coinvolti.

Indirizzo: calle 62 nro 238
Numero di telefono: 2215315370
E-mail: info@corredorproductivo.net
Persona di contatto: Nicolas Moretti
www.corredorproductivo.net

Cámara de Comercio Italiana en la República Argentina – Sede di Rosario

La Cámara de Comercio Italiana de Rosario (CCIEROSARIO) ha sede a Rosario, Santa Fe, Argentina. L’organizzazione si occupa di rafforzare le relazioni economiche e commerciali tra Italia e Argentina. La CCIEROSARIO offre diversi servizi tra cui business networking, sportelli digitali ed ecologici e piattaforme di collaborazione come i marketplace B2B per facilitare le interazioni commerciali e promuovere la crescita reciproca.

Indirizzo: Córdoba 1868, of.4 – 2000, Rosario (Santa Fe, Argentina)
Numero di telefono: +54 341 426 6789
E-mail: info@italrosario.com
Persona di contatto: Riccardo Coppola – Vice Direttore
https://www.italrosario.com/

UNIVERSIDAD NACIONAL DE ROSARIO – UNR

L’Universidad Nacional de Rosario (UNR) è una prestigiosa università pubblica situata a Rosario, in Argentina. Offre una vasta gamma di programmi di laurea e post-laurea in varie facoltà, tra cui Scienze Agrarie, Architettura, Biochimica, Giurisprudenza, Economia, Lettere, Medicina, Scienze Politiche e Veterinaria. Nota per la sua forte enfasi sulla ricerca, l’innovazione e l’impegno sociale, l’UNR promuove l’eccellenza accademica e contribuisce in modo significativo allo sviluppo socio-economico della regione.

Indirizzo: Santa Fe 347 2000 Rosario Santa Fe
Numero di telefono: +54 341–4201200
E-mail: general-unr@unr.edu.ar
Persona di contatto: Sandra Úbeda Jiménez
https://unr.edu.ar/en/

Scroll to Top